Benvenuti
La sessuologia è una disciplina che studia gli aspetti normali e patologici della sessualità dal punto di vista medico, psicologico e socioculturale, approfondendo funzionamento, condotte e interessi dell’essere umano in questo specifico ambito.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha definito la salute sessuale come “l’integrazione degli aspetti somatici, affettivi, intellettuali e sociali nell’essere umano, in modo da pervenire ad un arricchimento della personalità umana, della comunicazione e dell’amore”. La sessualità, fenomeno complesso che coinvolge tutta la persona, diviene dunque un indicatore della salute dell’essere umano.
La sessuologia è il risultato di un lavoro di equipe, composta da vari specialisti provenienti da diversi ambiti accademici, tra cui principalmente la psicologia e la medicina, ma anche biologia, statistica, epidemiologia, sociologia, antropologia, criminologia e altri. Così, la sessuologia si occupa di sviluppo sessuale, meccanismi dei rapporti erotici, comportamento sessuale e relazioni affettive – inclusi gli aspetti fisiologici, psicologici, medici, sociali e culturali -.
Related posts
- Miti da sfatare sul sesso n°1
- L'eros adulto a partire dalle esperienze emotive infantili
- Identikit degli utilizzatori del sesso su internet
- Quante volte a settimana? - n°1 -
- Donne alla ricerca dell'orgasmo - n°1
- Sessualità: esplorare giocando sul cellulare
- L'erotismo tra psiche e cultura
- L’omosessualità NON è una questione sessuologica!
- Quale educazione sessuale nel 21mo secolo? - n°1 -
- “Ho le mie cose”…